Cicindela campestris Linnaeus, 1758

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Cicindelidae Latreille, 1802
Genere: Cicindela Latreille, 1802
English: Green Tiger Beetle
Français: Cicindèle champêtre
Deutsch: Feld-Sandlaufkäfer
Español: Cicindela campestre
Specie e sottospecie
Cicindela campestris ssp. atlantis Mandl 1944 - Cicindela campestris ssp. balearica Sydow, 1934 - Cicindela campestris ssp. cyprensis Hlisnikowsky 1929 - Cicindela campestris ssp. nigrita Dejean, 1825 - Cicindela campestris ssp. olivieria Brullé 1832 - Cicindela campestris ssp. palustris Motschulsky 1840 - Cicindela campestris ssp. pontica Fischer von Waldheim, 1825 - Cicindela campestris ssp. saphyrina Gené, 1836 - Cicindela campestris ssp. siculorum Schilder, 1953 - Cicindela campestris ssp. suffriani Loew, 1943 - Cicindela campestris ssp. calabrica Mandl 1944.
Descrizione
Gli adulti raggiungono i 12-15 mm di lunghezza. Le elitre e il torace sono di colore verde, variando di tono dal chiaro allo scuro, macchiato di chiazze color crema, e in pieno sole sono un po' iridescente. Gli occhi sono nerastri, le zampe sono di colore marrone con peli biancastri. Le antenne sono lunghe e diritte. Gli adulti sono amanti del sole. Vivono in luoghi con terreni asciutti (sabbioso o calcareo), per lo più tra maggio e ottobre. Come altri coleotteri tigre, corrono veloci sulle loro lunghe gambe e si vedono spesso sul terreno nudo, in Gran Bretagna, in genere, su erica brughiera . Possono volare veloci, facendo un forte ronzio. Le larve sono carnivore. Scavano tane da dove tendono agguati agli altri insetti che passano vicino.
Diffusione
Distribuita in tutta Europa dalla Spagna nel sud-ovest alla Finlandia nel nord-est. La maggior parte delle registrazioni sono dal Regno Unito, Germania, Austria e il sud della Svezia. In Gran Bretagna, le maggiori segnalazioni provengono principalmente da zone sabbiose secche o coperte di erica, come le brughiere del Surrey, Hampshire e nel Dorset, e le montagne e le brughiere delle Highlands scozzesi.
![]() |
Data: 09/08/2010
Emissione: Animali e vita marina in Irlanda Stato: Ireland Nota: La serie si compone di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/10/1990
Emissione: Scarabei Stato: Germany (Est) |
---|
![]() |
Data: 13/03/1981
Emissione: Insetti utili I Stato: Turkey |
---|
![]() |
Data: 11/12/1971
Emissione: Antwerp Zoo - Insetti Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 01/04/2003
Emissione: Coleotteri Stato: Ireland |
---|
![]() |
Data: 20/02/2013
Emissione: Fauna - Scarabei a Alderney Stato: Alderney Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Insetti Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 22/08/2007
Emissione: Natura danese Stato: Denmark Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/02/2000
Emissione: Scarabei Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 26/12/2001
Emissione: Insetti del mondo Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. dibersi |
---|
![]() |
Data: 23/04/1987
Emissione: Insetti dal Parco nazionale del Mercantour Stato: Monaco |
---|
![]() |
Data: 15/04/1993
Emissione: Insetti Stato: Germany (West) |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: I coleotteri Stato: Union of the Comoros Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|